Biblioteca - Catalogo di consultazione al pubblico
Monografia a stampa Monografia a stampa
Biondillo, Gianni

Quello che noi non siamo

Milano : Guanda, 2023
Abstract/Sommario: Ci fu una generazione di architetti che credette nel fascismo perché si illudeva fosse una rivoluzione, come quella artistica che propugnavano: il razionalismo. Combatterono una guerra ad armi impari contro l'accademismo, centralista e romano, senza rendersi conto che mentre Mussolini li ammansiva, li lodava, in realtà sosteneva un'architettura retorica ben più consona alle sue megalomanie. Milano fu la fucina di queste tensioni artistiche che guardavano all'Europa come a una liberazio ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Quello che noi non siamo / Gianni Biondillo. - Milano : Guanda, 2023. - 481 p. ; 22 cm. - (Narratori della fenice)
Specifiche
Note
In copertina: Romanzo. - Gianni Biondillo (Milano, 1966) è architetto e scrittore. Presso Guanda ha pubblicato la serie dedicata all'ispettore Ferraro: Per cosa si uccide, Con la morte nel cuore, Il giovane sbirro, I materiali del killer (Premio Scerbanenco e Prix Violeta Negra), Cronaca di un suicidio, Nelle mani di Dio, L'incanto delle sirene, Il sapore del sangue e I cani del barrio. Per Guanda sono usciti anche, tra gli altri: Per sempre giovane, Metropoli per principianti, Come sugli alberi le foglie (Premio Bergamo), Lessico metropolitano e Pasolini. Il corpo della città. Collabora con il cinema e la televisione, pubblica su quotidiani e riviste nazionali. Vive a Milano con la madre, la moglie e due figlie.
Collezione
Numeri
  • EAN: 978-88-235-3307-3
  • BNI: 2023-13121
Autori
Soggetto
Classificazione
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 16492
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Biondillo, Gianni
Tutte le copie
Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
13173 BIONG QUE Ammesso al prestito A scaffale Nessuna