Pomilio, Mario
Milano ; Firenze : Bompiani : Giunti, 2021
Abstract: In una Teramo alle prese con la ricostruzione postbellica si intrecciano le vite di Marco, giovane insegnante di liceo e segretario della sezione locale del Partito socialista, e di Amelia, di famiglia borghese e cattolica. La pesante sconfitta elettorale del 1948 comincia a minare le sicurezze politiche di Marco, che si avvicina sempre piĂ¹ agli ideali borghesi della fidanzata, fino al matrimonio religioso. Da lì scenderĂ senza particolari sensi di colpa sul terreno del compromesso, ri ...; [Read more...]
In una Teramo alle prese con la ricostruzione postbellica si intrecciano le vite di Marco, giovane insegnante di liceo e segretario della sezione locale del Partito socialista, e di Amelia, di famiglia borghese e cattolica. La pesante sconfitta elettorale del 1948 comincia a minare le sicurezze politiche di Marco, che si avvicina sempre piĂ¹ agli ideali borghesi della fidanzata, fino al matrimonio religioso. Da lì scenderĂ senza particolari sensi di colpa sul terreno del compromesso, rinunciando alle idee e agli amici di un tempo. Vincitore del Premio Campiello nel 1965, La compromissione è il ritratto di un momento storico e di una generazione che si è interrogata sul ruolo dell'ideologia nella storia individuale e collettiva. Quando anche l'ideologia si rivelerĂ una ragione insufficiente, per Marco si aprirĂ lo scenario delle proprie responsabilitĂ , dei tradimenti politici e personali e dell'abdicazione ai propri ideali.